Presentati i primi tre anni di attività di Fondazione

In Sala Giudici di Palazzo Loggia la presentazione dei primi tre anni di attività della Fondazione. Il Comune di Brescia...
Leggi tutto

Pubblicato il Bilancio Sociale 2021

Un libro per raccontare Scala 4.0

Fondazione per l’European Testing Week 17-20 maggio

Fondazione paga le rette degli asili nido ai dipendenti dell’Asst Spedali Civili

Fondazione Spedali
Civili Brescia

La Fondazione Spedali Civili raccoglie le donazioni provenienti dalla generosità dei cittadini bresciani e non, con l’obiettivo finale di garantire una assistenza sanitaria di eccellenza e migliorare il livello delle cure dedicate ai pazienti negli ospedali di Brescia, Montichiari e Gardone Val Trompia. Nella pratica si occupa di destinare le donazioni all’acquisto di attrezzature tecniche, scientifiche e sanitarie, allo sviluppo della ricerca, al miglioramento delle strutture e alla crescita professionale degli operatori.

“La Fondazione non ha fine di lucro e persegue esclusivamente finalità di interesse collettivo e di solidarietà sociale, promuovendo la formazione di un patrimonio e la raccolta di fondi destinati a favorire le attività sanitarie e socio-sanitarie dell’ASST Spedali Civili di Brescia.”

Attività sostenute

ATTIVITÀ SANITARIE

La Fondazione finanzia numerosi progetti, alcuni di questi hanno lo scopo di migliorare la qualità delle cure offerte dagli Ospedali di Brescia, Montichiari e Gardone Val Trompia, comprando nuove strumentazioni, rendendo più confortevoli gli spazi o formando il personale che si occupa di chi soffre.

ATTIVITÀ SOCIO-SANITARIE

Le cure offerte ai pazienti degli Ospedali di Brescia, Montichiari e Gardone Val Trompia non si fermano sulla porta: le persone hanno bisogno di assistenza domiciliare, di essere seguite nel loro percorso di ritorno alla quotidianità. È anche necessario fare prevenzione, educare e informare: intervenire prima, per evitare la sofferenza.